Puoi accedere allo scadenzario dei pagamenti tramite il menu "Scadenzario" presente nella mappa iniziale dell'APP.
Lo scadenzario dei pagamenti elenca tutte le scadenze di pagamento per l'anno in corso e per quello successivo.
Queste si raggruppano in:
• Scadenze fiscali e contributive
• Fatture da pagare
Ti ricordo che il forfettario è un regime di cassa, pertanto lo scadenzario viene incrementato solamente per le fatture incassate.
Lo scadenzario è un valore provvisorio, calcolato dal programma "simulando" che gli acconti della dichiarazione dei redditi siano tutti versati.
Avendo un fatturato dell'anno precedente normalmente più alto del fatturato progressivo dell'anno in corso, gli acconti sono maggiori delle tasse da versare e quindi la simulazione per l'anno successivo visualizzerà importo 0: il valore cambierà in corso d'anno con la gestione e i pagamenti in effettivo della dichiarazione dei redditi e con l'aumentare degli incassi che farai.
ATTENZIONE le scadenze identificate come PROVVISORIE non sono ancora state calcolate dall'APP in maniera definitiva e potranno quindi subire variazioni nel corso dello svolgimento della propria attività; ad esempio la rata dei contributi degli artigiani è identificata come PROVVISORIA fino a quando l'agenzia delle entrate non delibera le aliquote definitive (normalmente intorno ad aprile)