L'inserimento o la gestione di un nuovo cliente può essere fatta nel menu "I miei clienti" (richiamabile anche dalla mappa di inserimento di una fattura) cliccando sull'icona .


Per prima cosa l’APP propone il tipo di cliente da inserire. 

Il tipo di cliente serve per scegliere i dati da inserire e preimpostare alcuni valori per la fatturazione elettronica.

Le scelte sono:

  • Titolare di partita IVA: è il tipo di inserimento completo dove vengono inseriti tutti i dati ed è possibile specificare il codice SDI o la PEC per la fatturazione elettronica. Se il cliente è presente negli archivi della CCIAA i dati vengono automaticamente popolati dopo l’inserimento della partita IVA (che è il primo dato richiesto); se non hai il codice SDI (o il cliente non ne è fornito) puoi inserire il codice generico 0000000 (sette zeri).
  • Non titolare di partita IVA: permette di inserire un soggetto “privato”, un'associazione o un condominio. In questo caso le informazioni inserite sono minori, se non hai il codice SDI puoi impostarlo a 0000000 (sette zeri)
  • Intracomunitari: nel caso di clienti intracomunitari la maschera di inserimento è ancora diversa e viene chiesto per prima cosa lo stato estero; nel menù a tendina vengono visualizzati solo gli stati comunitari; il codice SDI viene impostato in automatico a XXXXXXX (sette X) e se non conosci la partita iva puoi inserire il codice generico 99999999999 (undici nove).
  • Extracomunitari: i dati richiesti per i clienti extracomunitari sono ancora più scarni. Ovviamente non è obbligatorio inserire la partita IVA perché potrebbe non esistere nel paese del cliente; il codice SDI viene impostato in automatico a XXXXXXX (sette ics).
  • Pubblica amministrazione: con questa scelta permette di inserire i dati di una Pubblica Amministrazione e richiede il codice univoco SDI per la fatturazione elettronica (che verso le pubbliche amministrazioni è obbligatoria anche per i forfettari).

.