Nel menu "Le mie fatture" è possibile creare una nuova fattura cliccando sull'icona .
Il numero della fattura è assegnato in automatico da Forfettapp in maniera progressiva per giorno.
I parametri per inserire una nuova fattura sono i seguenti.
Data della fattura: la data è modificabile tramite il pulsante data presente in alto a destra
Cliente: è possibile selezionare un cliente esistente o inserirne uno nuovo
Ateco: se si hanno più codici ateco è possibile selezionare quello relativo alla fattura che stai facendo;
ATTENZIONE: in fattura puoi inserire solo un codice ateco, quindi nel caso in cui tu debba inserirne due diversi devi fare una fattura per ognuno
Dettagli della fattura: cliccando sull'icona di inserimento è possibile inserire la descrizione e i dettagli degli importi:
- Nella descrizione inserire il dettaglio del prodotto o servizio venduto: è possibile richiamare un prodotto o servizio salvato in precedenza cliccando sull'icona di ricerca
- Unità di misura (ad esempio n. per numero, pz per pezzi ecc…)
- Quantità per inserire la quantità dei prodotti o servizi venduti, tramite delle icone presenti a destra del campo è possibile incrementare o decrementare il valore
- Importo: prezzo netto della riga
- Salva come prodotto: per memorizzare la riga descrittiva in modo da poterla riutilizzare per un nuovo inserimento di fattura
- Spese anticipate per conto del cliente: per identificare che la riga è una spesa anticipata che hai effettuato per conto del tuo cliente ai sensi del ex Art.15 DPR 633/72 cliente; dovrai caricare un pdf con la copia del documento che certifica la spesa
- SALVA per memorizzare la riga in fattura
Contratto/Convenzione PA: nel caso tu faccia una fattura alla Pubblica Amministrazione verrà abilitata la funzione per inserire il dettaglio del contratto che hai stipulato. In base ai dati presenti nel contratto potrai memorizzare le seguenti informazioni, se hai dei dubbi su cosa inserire contatta direttamente il tuo referente nella PA:
- Tipo documento: tramite un menu a tendina potrai scegliere il tipo di contratto che hai fatto
- Identificativo documento
- Data documento
- Codice commessa o convenzione
- Codice CUP
- Codice CIG
Addebita bollo al cliente: l'imposta di bollo di 2 euro si paga su tutte le fatture con importo maggiore di 77,47 euro; in base agli accordi che hai con il tuo cliente puoi scegliere di addebitarlo a lui e l'importo totale della fattura sarà aumentato di 2 euro in automatico
Rivalsa INPS: in base agli accordi che hai con il tuo cliente puoi scegliere di applicare la rivalsa INPS e l'importo totale della fattura sarà aumentato della percentuale di rivalsa
ATTENZIONE: la funzione è attivabile per legge solo per i professionisti che non sono obbligati all’iscrizione ad una cassa di previdenza e devono iscriversi alla gestione separata INPS
Bollo già pagato: se hai già pagato il bollo sulla fattura ad esempio le hai fatte cartacee, selezionando il campo non ti verrà chiesto di pagarlo tramite Forfettapp con F24
Pagamento: in automatico verrà assegnata la data del giorno e il pagamento di default che hai inserito nelle impostazioni; potrai modificare i valori inserendo una diversa tipologia di pagamento, una scadenza diversa o più rate
SALVA per memorizzare la fattura
Cliccando sull'icona presente in alto a destra sarà possibile inserire delle note da presentare in stampa fattura e modificare la grafica di stampa.