L'invio via mail della fattura si può fare nei seguenti modi:

  • subito dopo il salvataggio della fattura tramite il pulsante "invia via mail al cliente"
  • nel menu "le mie fatture", seleziono la fattura da inviare e scelgo l'opzione "invia via mail al cliente"

La fattura sarà inviata all'indirizzo mail salvato in anagrafica del cliente e in formato pdf in base al modello che hai scelto nelle impostazioni.

Puoi anche scegliere di scaricare il pdf della fattura (la funzione la puoi richiamare negli stessi menu dei punti precedenti) ed inviarla con la tua posta.  

 

Nel caso utilizzi l'invio con Forfettapp, gli stati di invio della fattura via mail sono i seguenti:

  • Non inviata: la fattura non è stata inviata via mail
  • Inviata: la fattura è stata inviata al provider di posta di Forfettapp
  • Elaborata: la fattura è stata ricevuta dal provider di posta di Forfettapp che la prepara per la consegna
  • Scartata: ci sono una serie di motivi per cui la tua e-mail potrebbe non essere inviata al destinatario per la consegna e verrà visualizzato sull’APP
  • Differita: se un'email non può essere recapitata immediatamente, ma non è stata respinta; il provider di posta di Forfettapp continuerà a provare per 72 ore a consegnare la mail
  • Non consegnata: si verifica se il provider di posta di Forfettapp non riesce a mandare la mail, spesso è causato da indirizzi e-mail errati
  • Consegnata: l’email è stata accettata dal server ricevente anche questo non garantisce che l'email sia presente nella casella di posta del destinatario
  • Letta: l'email viene visualizzata dal ricevente
  • Cliccata: Ultimo stato, il provider di posta di Forfettapp tiene traccia dell'interazione avvenuta con l'email e lancia l'evento "cliccata"