Se anche tu ti sei posto questa domanda non ti preoccupare, è una delle più frequenti che fanno tutti. In particolare i neofiti della partita IVA oppure chi non ha ancora chiaro il meccanismo dei saldi e degli acconti. Vediamo di chiarirti le idee con un esempio:
Ipotizziamo che tu paghi il 15% di tasse e il 25% di contributi. Se nel 2024 hai un reddito di 10.000 euro ti aspetti di pagare con la dichiarazione dei redditi del 2025:
tasse: 10.000 x 15% = 1.500 euro
contributi: 10.000 x 25% = 2.500 euro
per un totale di 4.000 euro
Se l'Italia fosse un paese normale avresti ragione, ma peccato che il fisco ti chieda già un acconto per l'anno 2025 pari al 100% delle tasse pagate sul 2024 e l'80% su contributi.
Quindi oltre alle tasse del 2024 nel 2025 pagherai anche
acconto sulle tasse pari al 100% = 1.500 euro
acconto sui contributi pari all'80% = 2.000 euro
Quindi nel 2025 pagherai 4.000 (tasse e contributi 2024) + 3.500 (acconti 2025) per un totale di 7.500 euro !
In sostanza nel 2025 paghi due anni
Ovviamente quando nel 2026 pagherai le tasse del 2025 ti verranno scalati gli acconti già versati e quindi pagherai solo la differenza oltre agli acconti per il 2026.
Per questo motivo è spesso difficile farsi una idea corretta delle tasse che si andranno a pagare. Per non trovarti impreparato segui sempre quello che ti indica ForfettApp nello scadenzario.