Questa è una delle domande più gettonate: ma se non pago le tasse cosa succede ?

A tutti può capitare di non poter pagare delle tasse per un momento di difficoltà, ma per fortuna il fisco italiano è comprensivo e molto meno cattivo di quello che se possa pensare. Infatti mi vengono date molte possibilità per rimediare prima di passare alla "maniere forti" 


Ravvedimento operoso

Con il ravvedimento [vedi Nota1] posso pagare spontaneamente dopo la scadenza versando oltre che l'imposta dovuta anche le multe in percentuale ridotta e gli interessi. Nella tabella sottostante puoi vedere la percentuale delle multe  [vedi Nota2]


Data del versamento Sanzione calcolata sulla somma dovuta
entro i primi 14 giorni dalla scadenza originale 0,1% al giorno
dal 15° giorno  al 30° giorno dalla scadenza originale  1,5%
dal 31° giorno al 90° giorno dalla scadenza originale  1,67%
dal 91° giorno ma entro un anno dalla scadenza originale  3,75%
da un anno a due anni dalla scadenza originale  4,29%
oltre due anni dalla scadenza originale 
5%


Avviso bonario

Se non fai nessun ravvedimento dopo circa un anno dal mancato pagamento ti arriverà dall'Agenzia delle Entrate (via PEC o raccomandata) una comunicazione di irregolarità chiamato informalmente "avviso bonario" che contiene un avviso che ti invita a pagare entro 30 giorni la somma non pagata, gli interessi e le sanzioni pari al 10% calcolate su tale somma. Puoi chiedere entro i 30 giorni di pagare in 8 rate trimestrali. Hai quindi la possibilità di rateizzare il debito in due anni.


 

Cartella esattoriale

Se non paghi neppure l'avviso bonario allora il tuo debito viene passato all'agente della riscossione, la ex Equitalia, oggi Agenzia delle Entrate riscossione. L'agente della riscossione ti invierà una cartella esattoriale (generalmente un anno dopo l'arrivo dell'avviso bonario) intimandoti il pagamento entro 60 giorni, delle somme non versate, gli interessi e una sanzione pari al 30% calcolata sulla somma non versata. Anche in questo caso hai la possibilità di rateizzare il debito in 72 rate mensili (quindi in 6 anni).


Riscossione coattiva

Se non paghi neppure la cartella esattoriale allora il fisco comincia a usare le maniere forti. Utilizza cioè la riscossione coattiva. Può quindi:

- iscriverti fermo amministrativo sui tuoi mezzi (macchina, moto ecc) e successivamente venderli all'asta 

- iscriverti ipoteca sulla casa e successivamente venderla all'asta

- pignorare le somme somme sul tuo conto corrente

- pignorare il 5° di pensioni e stipendi

- inviare lettere ai tuoi clienti per chiedere se devono pagarti ancora delle fatture e nel caso pignorarti la cifra


-----


Nota1: non puoi più fare il ravvedimento operoso quanto ti è arrivato un avviso bonario o una cartella esattoriale


Nota2: purtroppo il ravvedimento si può fare solamente per le imposte e tasse e non per i contributi, per i quali bisogna necessariamente aspettare l'avviso bonario