Il nostro sistema invia i dati dell'F24 all'Agenzia delle Entrate nel giorno di conferma e con data pagamento nel giorno di scadenza. Può accedere che nelle scadenze particolarmente "affollate", per esempio la dichiarazione dei redditi o gli acconti di novembre i server dell'Agenzia delle Entrate siano sovraccarichi e non riescano ad inviare alle banche nel giorno di scadenza tutti gli ordini di addebito. Inveiranno tali ordini nel giorno (talvolta anche nei giorni successivi) con valuta retrodatata.
Il servizio di addebito delle F24 dell'Agenzia rilascia entro poche ore una ricevuta di accettazione delle F24 recante la data di invio che Forfettapp ti invia per PEC. La ricevuta fa fede in caso di contestazione sul tardivo versamento.
Per esempio in caso di pagamento al 30 giugno delle tasse della dichiarazione dei redditi il giorno 30 non vedi nessun addebito sul conto corrente, ma lo trovi sull'estratto conto in data 1 luglio e valuta 30 giugno.
Per maggiori informazioni leggi questa FAQ