I dati della dichiarazioni, sia quelle relative ad anni già chiusi, sia quelle calcolate in corso d'anno vengono visualizzati sull'app con tutti i dettagli per capire il calcolo delle tasse e dei contributi.


Per prima cosa in alto a sinistra l'app vi indica il tipo di calcolo effettuato. I tipi di calcolo possono essere:
  • Stimato: una serie di importi, come i contributi, o degli acconti versati sono stimati in base alla dichiarazione dei redditi dell'anno precedente. 
  • Provvisorio: tutti gli importi sono ricavati degli archivi ufficiali e quindi non ci sono più valori stimati. Il calcolo è definitivo ma in attesa di una conferma
  • Definitivo: la dichiarazione risulta chiusa e definitiva


Il tasto "Visualizza PDF" ti permette di visualizzare il pdf della dichiarazione dei redditi, quella ufficiale se già chiusa o una bozza se è stimata o provvisoria.

Vediamo ora le voci:

Ricavi: il totale di quanto hai incassato nell'anno (fatture e/o corrispettivi)

Reddito: il tuo reddito calcolato come i ricavi meno la percentuale di abbattimento forfettario previsto del tuo o i tuoi codici ATECO. (per maggiori info leggi qui)

Contributi versati: le tasse si calcolano sul reddito meno i contributi versati. In questa riga viene visualizzato il totale dei contributi che ha versato nell'anno.

Reddito imponibile: quello sul quale si calcolano le tasse (calcolato come reddito - contributi versati)

Imposta calcolata: tasse dell'anno, calcolati come Reddito imponibile x 15% (o 5% per primi 5 anni di attività)


L'imposta calcolata però non è quello che verserai. Da questa infatti devi togliere le eventuali ritenute d'acconto subite, l'eventuale credito della dichiarazione precedente ma soprattutto gli acconti per quest'anno che hai versato nella precedente dichiarazione (per saperne di più leggi qui)

La differenza fra l'imposta calcolata e quanto sopra la trovi sotto la voce Saldo. A questo dovrai aggiungere gli acconti per l'anno prossimo. Il 1° acconto lo pagherai insieme alla dichiarazione dei redditi (generalmente a giugno) e il secondo a novembre. (per saperne di più sugli acconti leggi qui)


Scorrendo troverai la sezione relativa ai contributi. Questa sezione a differenza di quella delle tasse cambia a seconda del tipo di contribuzione alla quale sei iscritto.
Anche in questo caso vengono visualizzate:
  • il saldo dei contributi da versare con la dichiarazione dei redditi 
  • il primo acconto da versare con la dichiarazione
  • il secondo acconto da versare a novembre