Se il tuo fornitore non è iscritto al VIES vuol dire che è non si è registrato presso l'ufficio delle imposte del suo paese come esportatore abituale.

Questo per te cosa comporta? Nulla di particolare, tranne che il tuo fornitore non essendo abilitato alle esportazioni ti farà pagare il prezzo comprensivo della sua IVA nazionale. 

Se invece il fornitore è iscritto al VIES ti applica il prezzo senza IVA. L'IVA su quanto acquistato (calcolata con le aliquote italiane) la dovrai versare entro il 16 del mese successivo direttamente allo Stato Italiano. Se il tuo fornitore invece non è iscritto al VIES ovviamente non dovrai fare nulla perché l'IVA l'hai già pagata sulla sua fattura


ATTENZIONE: forfettapp si basa sulla partita IVA europea per verificare se il vostro fornitore è iscritto al VIES o meno. Se risulta non iscritto verificate di aver inserito correttamente la partita IVA e non un altro codice (es iscrizione al registro del commercio o altri numeri di iscrizione presso vari enti nazionali)


PS: il VIES vale solamente per i paesi UE, per le altre nazioni non esiste l'accordo VIES sull'IVA e quindi va sempre versata in Italia