Versione 1.4.16 del 05/10/2022
Questo aggiornamento è compatibile dalle versioni minime di Android 7.0 e iOS 11.0
CONTENUTO DELL'AGGIORNAMENTO |
---|
Nuove funzionalità
Gestione dichiarazioni tardive Nuova gestione per chi non ha ancora chiuso il modello UNICO 2022 relativo ai redditi del 2021, con Stato della Dichiarazione 2022 "Provvisoria" o "Stimata" (si può verificare nel menu Dichiarazioni). Chi ha la Dichiarazione 2022 in stato Provvisoria e la notifica nell'APP del modello UNICO ancora da gestire: verranno inviate una PEC come promemoria e una notifica nell'APP che permetterà di aprire un ticket ad un commercialista per sbloccare la procedura. Chi ha la Dichiarazione 2022 in stato Stimata ci contatti in assistenza con i soliti canali per verificare la sua situazione. Chi ha la Dichiarazione 2022 in stato Definitiva non deve fare nulla. Gestione anagrafica Fornitori Nel menu "Fatture Ricevute" è stata inserita una nuova funzionalità richiamabile tramite la funzione "Visualizza i miei fornitori" per poter gestire l'anagrafica fornitori. Gestione collegamento VIES Nell'ambito della gestione dell'anagrafica fornitori è stato introdotto il collegamento al VIES per la verifica e il reperimento di informazioni di soggetti iva INTRACOMUNITARI iscritti all'Ente. Inserimento documenti passivi e generazione Autofatture Nel menu "Fatture ricevute" è stata inserita la possibilità di aggiungere a mano un documento passivo allegando il relativo file in formato PDF. Se il fornitore è un soggetto iva INTRACOMUNITARIO iscritto al VIES verrà inviata in automatico l'Autofattura allo SDI e generato nel mese successivo l'F24 per i pagamenti dell'IVA previsti dalla legge. Modifiche / Correzioni
Centro notifiche Corretta la schermata "Centro notifiche" visualizzata all'avvio dell'APP e che elenca segnalazioni importati da gestire: se erano presenti molti messaggi non si riusciva a visualizzarli tutti. Adesso vengono presentate le prime 4 notifiche importanti e un pulsante per visualizzarle tutte. |