I redditi da fabbricati sono elaborati dall'Agenzia delle Entrate e caricati in precompilata in base ai dati presentati dalle dichiarazioni precedenti e sull'anagrafe catastale.
I dati dei fabbricati devono essere inseriti nei Redditi PF da:
- i proprietari di fabbricati situati nel territorio dello Stato italiano che sono o devono essere iscritti nel catasto dei fabbricati come dotati di rendita;
- i titolari dell’usufrutto o altro diritto reale su fabbricati situati nel territorio dello Stato italiano che sono o devono essere iscritti nel catasto fabbricati con attribuzione di rendita. In caso di usufrutto o altro diritto reale (es. uso o abitazione) il titolare della sola “nuda proprietà” non deve dichiarare il fabbricato. Si ricorda che il diritto di abitazione spetta, ad esempio, al coniuge superstite ai sensi dell’art. 540 del Codice Civile, tale diritto si estende anche alle pertinenze della casa adibita ad abitazione principale;
- i possessori di fabbricati che vengono utilizzati in modo promiscuo, cioè sia per usi personali o familiari che per attività professionali, artigianali o d’impresa;
- coloro che esercitano attività d’impresa per gli immobili che, pur utilizzati per l’esercizio della propria attività, non sono considerati relativi all’impresa in quanto non sono stati indicati nell’inventario o nel registro dei beni ammortizzabili oppure sono stati esclusi, in base alla normativa vigente, dal patrimonio dell’impresa;
- i possessori di immobili che, secondo le leggi in vigore, non hanno i requisiti per essere considerati rurali.
L'App visualizza i fabbricati prelevati dalla precompilata, le relative rendite, percentuali e giorni di possesso nell'anno fiscale.
Queste informazioni sono generalmente affidabili, perché controllate dall'Agenzia delle Entrate e dal catasto, ma se dovessero essere errate dovrai segnalarlo in modo che possano essere corrette dal nostro reparto fiscale.
Puoi controllare il dettaglio dei dati accedendo:
- alla precompilata seguendo le istruzioni contenute in questa FAQ: Precompilata Agenzia delle Entrate
- al servizio risultanze catastali dell'Agenzia delle Entrate entrando nell'area riservata https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/ cercando il servizio "Risultanze catastali".