Il Durc è l'acronimo di Documento unico di regolarità contributiva. Si tratta di un documento che certifica la regolarità dei versamenti di contributi previdenziali e assistenziali (INPS e INAIL).
Lo puoi richiedere online tramite il portale dell'INPS.
Ottenere il DURC senza ricorrere all'aiuto di un consulente esterno è molto semplice, in questa guida ti spieghiamo come fare:
- Collegati al sito Inail Durc online utilizzando il seguente link: https://www.inail.it/so-access-page/
- Scegli di accedere con lo SPID, inserisci le relative informazioni e consensi
- Dove ti viene chiesto fai click su Prosegui
- Metti i segni di spunta, se presenti, nella pagina delle informative
- Nella pagine di scelta profilo scegli il profilo dell'azienda di cui vuoi richiedere il Durc (potresti essere abilitato a più aziende)
- Una volta visualizzata la pagina contenente tutti i servizi disponibili (un lungo elenco sul menù a destra), scegli Durc Online e fai click su "Richiesta Regolarità"
- Compila la casella "Email PEC Notifica" con il tuo indirizzo pec, calcola e compila il campo codice di controllo, e premi "ESEGUI CONTROLLO DI REGOLARITA'"
Con queste operazioni hai concluso la richiesta, devi solamente attendere il tempo necessario affinché il portale elabori la tua richiesta, potrebbe impiegare anche diverse ore, puoi chiudere il tuo browser e ricollegarti al sito successivamente.
Trascorso il tempo necessario ricollegati al sito Inail seguendo le stesse istruzioni dal punto 1 al punto 5, successivamente:
- Una volta visualizzata la pagina contenente tutti i servizi disponibili (un lungo elenco sul menù a destra), scegli Durc Online e fai click su "Lista Richieste"
- Troverai la tua richiesta elaborata e potrai scaricarne il file .PDF