Contribuzioni
la cartella contiene i quesiti relativi alle problematiche delle contribuzioni
Chi è iscritto alla gestione separata INPS (se vuoi saperne di più leggi qui) può aggiungere un 4% al totale della propria fattura a titolo di "rivalsa...
Sab, 28 Nov, 2020 15:02
il 4% non è un obbligo ma è in base agli accordi fra le parti. Quindi se il cliente è italiano o straniero poco importa. Se hai convenuto l'importo comp...
Gio, 3 Dic, 2020 16:53
I contributi dei commercianti e degli artigiani si versano in base a una percentuale sul reddito, la percentuale è pubblicata dall'INPS tutti gli anni. ...
Lun, 26 Mag, 2025 14:06
Per avere diritto all'esonero contributivo del 2021 devi, fra gli altri requisiti, avere avuto un calo del fatturato di almeno il 33% nel 2020 rispetto ...
Mer, 11 Ago, 2021 17:34
Il Durc è l'acronimo di Documento unico di regolarità contributiva. Si tratta di un documento che certifica la regolarità dei versamenti di contributi p...
Gio, 27 Apr, 2023 16:23
In base ad alcuni parametri l’Agenzia delle Entrate permette di ottenere un esonero fino al massimo di 3000 euro sui contributi da versare nel 2021.
I par...
Lun, 13 Set, 2021 16:33
La legge finanziaria del 2021 ha introdotto per il 2021 un esonero contributivo (a determinate condizioni) per la quota fissa degli artigiani e commercianti...
Gio, 3 Feb, 2022 18:31
Cos'è:
Enasarco, Ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio, è un ente che si occupa della gestione della previde...
Sab, 15 Apr, 2023 17:02
E' possibile chiedere all'INPS la dilazione amministrativa del pagamento delle rate fisse artigiani e commercianti ad alcune condizioni:
La ...
Gio, 15 Mag, 2025 14:45